Quantcast
Channel: TUNING Archivi - ELABORARE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 534

Peugeot 205 Rallye preparazione 135 CV

$
0
0

Peugeot 205 Rallye

Piccola, cattiva, snervante la Peugeot 205 Rallye, preparata da corsa con 135 CV e un motore 1.3, è solo una bellissima evoluzione racing. Basta dare uno sguardo a questa 205 Rallye non proprio originale per tornare con la mente agli anni '90, quando la “leoncina” di Peugeot Sport era in cima alla lista dei desideri di molti giovani... compreso il sottoscritto! Era una vera hot-hatch da infarto, da sudore alla mani. Venne prodotta dal 1988 al 1992 e si distingueva subito per quella “artigliata” di colore sulla calandra, segno inequivocabile del “made in Peugeot Sport”. La 205 Rallye che abbiamo testato è del 1988, una tra le prime ad essere prodotta. Lo sguardo è sempre quello, anche se al posto dei fari anteriori ci sono due griglie e tutto il fascione paraurti è aperto. Ma il logo è rimasto. E ci fa venire voglia di passare subito dalle parole ai fatti... Motore e cambio - Il 1.3 quattro cilindri doppio carburatore originale aveva 103 CV a disposizione. Qui ce ne sono di più, circa 135 CV, non molti a dire il vero. La preparazione è simile a quella che veniva effettuata sulle Gruppo A dell’epoca. Oggi, invece, questa 205 corre nel Gruppo Speciale ACI-CSAI, contro la piccola 106, sempre Peugeot, e la Fiat X1/9. Sono stati modificati l’albero a camme, il rapporto di compressione, la testata e i carburatori; lo scarico ha un silenziatore di derivazione motociclistica. Tutti piccoli ed efficaci ritocchi per aumentare la potenza e la coppia. Il cambio, ovviamente, è manuale a cinque rapporti Bacci con coppia conica molto corta. C’è l’autobloccante con percentuali di bloccaggio del 55% in accelerazione e del 10% in rilascio. Il serbatoio da 13 litri è a fianco del sedile pilota. Peugeot 205 Rallye Assetto e freni - Il primo comparto non ha subito delle modifiche significative. Lo schema delle sospensioni, infatti, è rimasto quello di serie. Attraverso quattro ghiere si regola l’altezza, mentre la taratura è fissa. “Ma per la prossima stagione prevedo di cambiarlo e di metterne uno completamente regolabile”, ci ha detto Bruno. I cerchi sono da 13” quando la vettura è impegnata nelle gare in salita e slalom, e da 15” per la pista. Per quanto riguarda l'impianto frenante troviamo le pastiglie Ferodo Racing e i tubi in treccia d’acciaio. Del resto, per porre fine alla corsa di 680 kg lanciati per lo più in salita “sono sempre stati più che sufficienti”. Alleggerita e ridisegnata - Le prese d’aria ampliate e i paraurti allargati sono visibili. I vetri sono in lexan. Ma la vera opera di svuotamento è stata compiuta all’interno: un solo sedile da corsa, volante a tre razze, roll-bar e serbatoio. È decisamente nuda questa 205 Rally come più non si potrebbe. La plancia, però, rimane sostanzialmente quella originale. Non si è badato alle raffinatezze estetiche, ma alla sostanza, ai decimi da togliere ad ogni staccata… Le cinture sono a quattro punti; tutti i comandi sono sulla consolle centrale, compreso lo staccabatteria. Il peso sulla bilancia è di 680 kg complessivi. Non male! Peugeot 205 Rallye Scheda tuning Peugeot 205 Rallye  Motore 1.3 originale preparato secondo le caratteristiche del gruppo A dell’epoca. Sono stati modificati l’albero a camme, i pistoni, il rapporto di compressione, i carburatori e la testata Scarico Modificato con silenziatore di derivazione motociclistica Telaio Alleggerito, rinforzato, vetri in lexan, passaruota allargati Trasmissione Cambio a cinque rapporti Bacci con coppia conica corta Autobloccante (50% in accelerazione e 10% in rilascio) Freni Impianto di serie con pastiglie Ferodo Racing e tubi in treccia d’acciaio Sospensioni Schema originale anteriore con ammortizzatori con taratura fissa, regolazione a ghiera solo in altezza. Top mount regolabili Schema originale posteriore con ammortizzatori a taratura fissa, regolazione a ghiera solo per altezza. Mozzi ruota regolabili Cerchi Cerchi da 7Jx13” per gare slalom e salita, da 6,5Jx15” per la pista Pneumatici della prova Michelin Slick su cerchi da 15” Interni Sedile OMP da corsa, volante OMP tre razze, roll-bar, serbatoio da 13 litri, comandi sulla plancia Peso 680 kg L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Peugeot 205 Rallye su Elaborare 225. Peugeot 205 Rallye 135 CV by Meratti Sport ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

Viewing all articles
Browse latest Browse all 534