Progettare cerchi per auto dal disegno innovativo. E' quanto hanno realizzato 72 designers, con oltre 100 progetti di ruote nel contest organizzato dalla rivista ELABORARE insieme alla ALCAR.
Si è concluso da pochi giorni il grande Contest promosso da Alcar Italia ed il mensile specializzato Elaborare, dedicato alla progettazione di cerchi in lega per auto dal disegno innovativo. Dal mese di maggio dello scorso anno attraverso le pagine della rivista ed il suo frequentatissimo sito web www.elaborare.com, è stato veicolato il Contest che si è concluso il 31 dicembre con l’arrivo delle ultime proposte stilistiche: ha visto la partecipazione di 72 designers appassionati di auto sportive. In totale sono stati realizzati oltre 100 progetti originali, trasferiti su carta o su file dai concorrenti per valorizzare l’idea di un “cerchio ideale”, magari da mettere in produzione e commercializzare in tutto il mondo. Un sfida difficile da sostenere, considerando che l’industria di settore sforna ogni anno moltissimi cerchi in lega innovativi sia nella forma sia nelle soluzioni tecniche adottate per andare incontro ai gusti degli automobilisti nel mercato dell’aftermarket, ma agevolmente superata da quasi tutti i concorrenti del Contest, che hanno prodotto disegni fortemente ispirati ed, in alcuni casi, decisamente all’avanguardia. Alcar Contest | COME FUNZIONA - Scopri di più QUI Alcar Contest | CLASSIFICA - Primo classificato – Pasquale Orsolino di Bologna – ha modernizzato un classico multi razze degli anni ’90 introducendo un doppio cerchio interno di collegamento tra le razze stesse, con un look grintoso e adattabile a molte vetture sportive di ultima generazione.

-----------------
Il cerchio di Antonio Bonacci di Decollatura (CZ), lineare e pulito nel design, è stato proposto in diverse varianti di colore, per una perfetta adattabilità alle nuove citycar dai colori sgargianti. Ha conquistato il secondo posto nel Contest.
-----------------



